Formazione

La Nuova Scuola Pitagorica organizza eventi formativi e corsi di studio.

La Nuova Scuola Pitagorica è impegnata nel promuovere la conoscenza attraverso varie iniziative formative, eventi e attività che diffondono cultura in svariati campi del sapere umano. Giornate dedicate alla filosofia e all’etica, progetti con il mondo delle scuole, approfondimenti e dibattiti sulla storia, sulla medicina, sulla nutrizione, sulla botanica, sullo sport, eventi artistici e musicali. Per tenersi aggiornati sulle iniziative è necessario contattare la NSP o aderire come soci.

Corsi di alta formazione

Universitaria

La Nuova Scuola Pitagorica, in convenzione con l’ANSI – Associazione Nazionale Scuola Italiana, promuove tutta l’alta formazione afferente in particolare la ricerca nelle scienze umane, storiche e filosofiche, proponendo corsi di laurea, percorsi triennali di dottorato di ricerca PhD e master universitari di primo e secondo livello.

Molti eventi della NSP sono trasmessi on-line, anche sui canali ufficiali YouTube e Facebook.

Tutti i percorsi formativi universitari sono a numero aperto e non sono previsti test d’ingresso. È possibile iscriversi in qualunque periodo dell’anno, senza alcun costo aggiuntivo, con la possibilità di seguire i corsi in presenza oppure online tramite pc, smartphone o tablet.

Corsi e eventi

On-line

Alcuni dei corsi ed eventi formativi proposti dalla Nuova Scuola Pitagorica

Corso di didattica attiva

Pittura e Scultura

Le lezioni d’arte sono curate dal Maestro Gaspare Brescia e prevedono attività in aula e all’aperto, consentendo ai corsisti di perfezionare le tecniche pittoriche e scultoree oltre che apprendere teoria e conoscenze generali del mondo dell’arte.

Corso di approfondimento

Pitagorismo

Questo corso è caratterizzato da una serie di incontri e letture per consentire ai partecipanti di conoscere e riscoprire la storia del pitagorismo e della Magna Grecia, con le connessioni alla protostoria, alla luce delle scoperte fatte dalla Nuova Scuola Pitagorica. 

Incontri nelle scuole

Parliamo di Pitagora

La Nuova Scuola Pitagorica offre incontri specifici presso le scuole di ogni ordine e grado per organizzare lezioni e convegni con studenti e docenti, fornendo anche materiale informativo e didattico sul tema italico-pitagorico.

Corso di laurea, master e dottorato

Storia e Filosofia

Il corso offre un ampio panorama riguardo le scienze filosofiche e storiche, fornendo uno strumento per la comprensione della società analizzando i fattori politici, etici, culturali e religiosi. Dopo il percorso di laurea sono previsti master di 1° e 2° livello e dottorati di ricerca PhD.

Corso di laurea triennale

Scienze Olistiche

Le Scienze Olistiche sono legate al concetto di “Olismo”, termine che deriva dal greco Olos, il cui significato è Totalità ed Interezza. Questa scienza è anche una filosofia di vita, tesa a conoscere l’uomo nella sua visione globale di corpo e anima.

Corso di laurea ciclo unico

Giurisprudenza Internazionale

Questo percorso di studi è rivolto a figure manageriali o imprenditori che sono alla ricerca di conoscenze e nuovi elementi formativi per meglio affrontare le grandi sfide del mercato internazionale.

Corso di laurea magistrale

Criminologia

Criminologia e Scienze Investigative applicate ai Beni Culturali e Antichità prevede l’acquisizione di una base culturale specifica per quei percorsi criminologici incentrati sulla materia dei Beni Culturali.

Laurea triennale e specialistica

Scienze sportive e motorie

La formazione si concentra su una solida base teorica abbinata ad esperienze pratiche con particolare riguardo ai nuovi requisiti richiesti dal mondo della cultura fisica.

Laurea Triennale

Gestione di impresa

Il corso appartiene alla classe delle Lauree universitarie in Scienze dell’economia L-18 e si divide in cinque indirizzi diversi: statutario, economico digitale, marketing e vendite, management sportivo e immobiliare.

it_ITIT