Salvatore Mongiardo

Partono gli incontri con lo Scolarca. Una rubrica a cura di Salvatore Mongiardo

Il nove febbraio 2022 è partita on-line la nuova rubrica di Salvatore Mongiardo: Incontri con lo Scolarca. Questa nuova iniziativa della Nuova Scuola Pitagorica intende creare uno spazio dedicato allo Scolarca, che di volta in volta, anche con la partecipazione di ospiti, affronterà temi filosofici ed etici. In questa fase ancora pandemica gli incontri si …

Partono gli incontri con lo Scolarca. Una rubrica a cura di Salvatore Mongiardo Leggi altro »

Nuova Scuola Pitagorica e Mulinum insieme dalla Calabria per l’Italia

Il 22 febbraio 2019 la Nuova Scuola Pitagorica è stata ospite al Mulinum di San Floro, ormai divenuto centro produttivo e culturale di primo priano, per discutere con Salvatore Mongiardo sul tema della prima Italia, della Calabria, di Pitagora e quindi della Magna Grecia, con lo sguardo proiettato al futuro dell’intera umanità. L’incontro è stato …

Nuova Scuola Pitagorica e Mulinum insieme dalla Calabria per l’Italia Leggi altro »

Complessità della violenza umana

Un’analisi di Salavatore Mongiardo sulla complessità della violenza umana. Si dice comunemente: la violenza è sempre esistita e sempre esisterà. Oppure: l’uomo è violento per natura e non cambierà mai. E’ corretta questa affermazione? O è semplicemente la constatazione del dilagare della violenza nel mondo? Insomma, dalla violenza si può uscire? E come? E come …

Complessità della violenza umana Leggi altro »

it_ITIT