Articoli

La Nuova Scuola Pitagorica premia l’I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone nella prima edizione del concorso “Nelle tue radici è scritto il tuo Futuro”

Il 10 giugno presso la sede di Crotone della Nuova Scuola Pitagorica si è tenuta la cerimonia di consegna delle targhe e degli attestati alla scuola vincitrice del primo concorso “Nelle tue radici è scritto il tuo Futuro”. L’iniziativa è stata promossa dalla Nuova Scuola Pitagorica nel corso dell’anno scolastico 2021/2022, ideata e supervisionata dal …

La Nuova Scuola Pitagorica premia l’I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone nella prima edizione del concorso “Nelle tue radici è scritto il tuo Futuro” Leggi altro »

Pythagorikòs bios (Πυθαγoριkòς βίος) | Stile di vita pitagorico

A cura del Dott. Domenico Monizzi Igea (dal greco Ὑγίεια hygìeia, con il significato di “salute”, “rimedio”, “medicina”) Simbolo che distingueva i pitagorici “Queste cose sappi, e queste altre domina: il ventre anzitutto e così pure sonno, sesso e collera. Non far cosa che sia turpe in faccia ad altri o a te stesso; ma …

Pythagorikòs bios (Πυθαγoριkòς βίος) | Stile di vita pitagorico Leggi altro »

Armonizzazione tra maschile e femminile: base del benessere umano secondo i dettami dell’Etica Pitagorica

A cura della Dott.ssa Rosa Brancatella Sono un medico ginecologa e psicoterapeuta, per vocazione e crescita personale ho lavorato molto con le donne e lavoro con le coppie, ho maturato quindi una certa esperienza di quello che in questo momento è il confronto tra il maschile e il femminile. Sono nata in Calabria in tempi …

Armonizzazione tra maschile e femminile: base del benessere umano secondo i dettami dell’Etica Pitagorica Leggi altro »

MANIFESTO 2020

La Nuova Scuola Pitagorica formula il Manifesto 2020 per la pace perpetua e una vita felice, invitando tutti a leggerlo, sottoscriverlo e condividerlo. Versione italiana English Version Versión en español Русская версия Version française Deutsche Version Si ringrazia per le traduzioni Edwige Renaud, Gabriella Mongiardo, Elena Khludeeva, Eva Bernardi Wellner. MANIFESTO 2020 PER LA PACE …

MANIFESTO 2020 Leggi altro »

Complessità della violenza umana

Un’analisi di Salavatore Mongiardo sulla complessità della violenza umana. Si dice comunemente: la violenza è sempre esistita e sempre esisterà. Oppure: l’uomo è violento per natura e non cambierà mai. E’ corretta questa affermazione? O è semplicemente la constatazione del dilagare della violenza nel mondo? Insomma, dalla violenza si può uscire? E come? E come …

Complessità della violenza umana Leggi altro »

it_ITIT