Il vero Teorema di Pitagora
SOVERATO – Articolo di Salvatore Mongiardo sulle recenti notizie riguardanti il Teorema di Pitagora.
SOVERATO – Articolo di Salvatore Mongiardo sulle recenti notizie riguardanti il Teorema di Pitagora.
Il prossimo 15 ottobre 2023 si svolgerà la prima corsa podistica nel nome di Pitagora. L’idea nasce anni fa da Lorenzo Rocca, già socio e simpatizzante della prima ora della NSP, e ora grazie all’organizzazione e al supporto della Scuola Atletica Krotoniate la manifestazione sportiva diventa realtà. Domenica quindi atleti tesserati FIDAL parteciperanno alla corsa …
Prima corsa podistica nel nome di Pitagora. Nasce la Pyth@goRun Read More »
CROTONE – Lunedì 26 giugno si è svolto alla Nuova Scuola Pitagorica l’importante evento “Intelligenza Artificiale ed Etica Pitagorica. Verso quale Futuro?”. L’incontro è stato l’occasione per presentare il nuovo libro del Prof. Antonino Giannone, docente di Leadership and Ethics, “Umanesimo Digitale. Trasformazione Digitale e Antologia dei Valori Umani”, alla presenza dell’editore Giuseppe Laterza di …
Intelligenza Artificiale ed Etica Pitagorica. Verso quale Futuro Read More »
La Commissione Pari Opportunità del Comune di Crotone ha deciso di organizzare insieme alla Nuova Scuola Pitagorica una mostra d’arte dedicata al femminile presso la sede NSP di Vico Municipio a Crotone dal 5 al 12 marzo 2023. Un evento artistico e culturale arricchito da una serie di iniziative coordinate dalla Nuova Scuola Pitagorica.
CROTONE – Dopo la proroga al 31 gennaio 2023, si è conclusa la splendida mostra KOSMOS-23 nella quale è stata esposta la maestosa statua in cera di Pitagora, ora pronta per le prossime fasi che la porteranno a essere fusa in bronzo. La partecipazione straordinaria ha visto oltre 3.000 visitatori e numerossisimi studenti di scuole …
ROMA – Continuano gli importanti incontri della Voce dell Donne, curati dalla Dott.ssa Rosa Brancatella. L’evento è trasmesso in diretta sulla pagina facebook della Nuova Scuola Pitagorica e possono essere rivisti in differita collegandosi alla pagina FB www.facebook.com/NuovaScuolaPitagorica
Estratto dal catalogo della mostra “Annibale – un viaggio” si riporta l’articolo di Giovanna De Sensi Sestito.
Qui di seguito l’articolo di Salvatore Mongiardo, un approfondimento sul popolo dei Lacini.
Sabato 14 dicembre 2022 alle ore 18:00 la Nuova Scuola Pitagorica ed il M° Gaspare Da Brescia, presentano KOSMOS – 23.Dal 15 dicembre al 15 gennaio la sede della Nuova Scuola Pitagorica diviene un backstage al centro del quale sarà esposta la STATUA IN CERA DI PITAGORA prima della sua definitiva fusione in bronzo. L’artista …
KOSMOS-23 Presentazione della Statua in cera di Pitagora Read More »
Sabato 29 ottobre presso la sede della Nuova Scuola Pitagorica in Vico Municipio 1 si è tenuta la manifestazione Pyith-Agorà, a seguito dell’Assemblea dei Soci, che ha visto la presenza del sindaco e di numerosi esperti qualificati e qualificanti per discutere sul tema dellEtica Universale e nell’occasione comunicare la costituzione dell’Osservatorio Mondiale per l’Etica e …
Il 23 luglio 2022 in occasione della consegna delle medaglie d’oro della Fondazione Dulbecco presso il Palazzo degli Itali nella cittadella regionale la Nuova Scuola Pitagorica, con la presenza dello scolarca Salvatore Mongiardo e dei membri del direttivo Marco Tricoli e Domenico Monizzi, ha consegnato l’attestato di nomina di ambasciatore nel mondo della NSP al …
Il 10 giugno presso la sede di Crotone della Nuova Scuola Pitagorica si è tenuta la cerimonia di consegna delle targhe e degli attestati alla scuola vincitrice del primo concorso “Nelle tue radici è scritto il tuo Futuro”. L’iniziativa è stata promossa dalla Nuova Scuola Pitagorica nel corso dell’anno scolastico 2021/2022, ideata e supervisionata dal …
Il nove febbraio 2022 è partita on-line la nuova rubrica di Salvatore Mongiardo: Incontri con lo Scolarca. Questa nuova iniziativa della Nuova Scuola Pitagorica intende creare uno spazio dedicato allo Scolarca, che di volta in volta, anche con la partecipazione di ospiti, affronterà temi filosofici ed etici. In questa fase ancora pandemica gli incontri si …
Meetings with the Scolarca begin. A column by Salvatore Mongiardo Read More »
Il 5 febbraio si è svolto il secondo incontro del ciclo Pyth-Agorà – incontri con gli esperti, promossa dalla Nuova Scuola Pitagorica. Questa volta ospiti da Napoli, Giuseppe Serroni, presidente dell’associazione I Sedili di Napoli, e il restauratore di beni culturali e antichità Anastasios Marinos. a coordinare l’incontro trasmesso on-line sulla pagina facebook della NSP, …
A journey between Pythagoreanism and ancient Naples in the second meeting of Pyth-Agorà Read More »
Il 15 dicembre 2021 si è svolta la conferenza stampa di presentazione preliminare del progetto di edificazione della Statua di Pitagora a Crotone, un evento storico atteso da 2500 anni! Finalmente ci sono tutti i presupposti per raggiungere questo traguardo, infatti per la prima volta è prevista una raccolta fondi pubblica per costruire e collocare …
Preliminary presentation of the Pythagoras statue project in Crotone Read More »
La Nuova Scuola Pitagorica incontra la giovane scrittrice Marika Falotico, autrice del libro Lakinion, amore e guerra nella Magna Grecia, all’interno del ciclo di Incontri d’Autore. Durante l’evento di sabato 4 dicembre 2021 si è discusso dei “valori del femminile tra passato e presente”, in una serata organizzata e moderata dai coordinatori della NSP di …
La NSP ha accolto il tour nel Sud Italia di Maria Sonia Baldoni delle Case delle Erbe. Da anni Maria Sonia con il suo staff sta diffondendo la conoscenza e la cultura legata alle erbe spontanee, anche come chiave di sviluppo e attività economica. Anche questa volta l’evento di riconoscimento, raccolta e catalogazione ha visto …
Day of recognition, collection and cataloguing of autumn wild herbs Read More »
Partono gli appuntamenti della NSP – Incontri d’Autore. In questa importante giornata con la presenza del Prof. Felice Campora, autore del libro ITALO – il re degli Enotri, si discuterà sulle popolazioni della proto Italia e degli aspetti etici legati a queste antiche popolazioni. L’evento sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della NSP.
CROTONE 2021 – L’importante evento biennale degli Incontri Pitagorici di Cardiologia giunto alla sua tredicesima edizione ha visto la partecipazione di illustri professori, medici e celebri personaggi del mondo della cultura. La giornata inaugurale nella sede della Nuova Scuola Pitagorica ha dato il via alle giornate formative. Un grande evento promosso e coordinato dal Dott. …
Pythagorean meetings on cardiology - 13th edition Read More »
CROTONE 27 agosto 2021 – Si è svolta a Crotone nella sede operativa della Nuova Scuola Pitagorica la prima presentazione del nuovo libro di Salvatore Mongiardo dal titolo il Destino Emozionale dell’Universo. Il volume sintetizza gli ultimi studi e percorsi di ricerca etica che lo scolarca Mongiardo sta intraprendendo ormai da lunghi anni. Un testo …
Presentation of the book "Emotional Fate of the Universe". Read More »
A cura del Dott. Domenico Monizzi Igea (dal greco Ὑγίεια hygìeia, con il significato di “salute”, “rimedio”, “medicina”) Simbolo che distingueva i pitagorici “Queste cose sappi, e queste altre domina: il ventre anzitutto e così pure sonno, sesso e collera. Non far cosa che sia turpe in faccia ad altri o a te stesso; ma …
Pythagorikòs bios (Πυθαγoριkòς βίος) | Pythagorean way of life Read More »
A cura della Dott.ssa Rosa Brancatella Sono un medico ginecologa e psicoterapeuta, per vocazione e crescita personale ho lavorato molto con le donne e lavoro con le coppie, ho maturato quindi una certa esperienza di quello che in questo momento è il confronto tra il maschile e il femminile. Sono nata in Calabria in tempi …
L’universo è governato da una sola legge, quella di gravità, scoperta da Galilei, Newton e Keplero, detta anche legge di gravitazione universale: tutti i corpi celesti si attraggono e si respingono secondo una precisa regola matematica. Se, per ipotesi, questa legge saltasse, le stelle e i pianeti si scontrerebbero e l’universo finirebbe in un mare …
L’assessorato all’istruzione, università e ricerca della Regione Calabria, diretto dalla scienziata Sandra Savaglio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e le Consulte studentesche hanno celebrato il 28° anniversario della strage di Capaci coinvolgendo la Nuova Scuola Pitagorica. Un’iniziativa del tutto nuova che ha portato una riflessione sul fenomeno criminale sotto una veste inedita, il cielo …
The memory of the massacre of Capaci in Pythagoras Sky Read More »
Con l’inizio del 2020, come programmato, sono iniziati gli incontri della Nuova Scuola Pitagorica negli istituti scolastici della città di Crotone per parlare di Pitagora, della Magna Grecia e della “Prima Italia”. La Nuova Scuola Pitagorica, nei primi mesi dell’anno, ha infatti provveduto a stampare ben 20.000 copie del libricino intitolato: Pitagora – Storia di …
Let's talk about Pythagoras - meetings have started in schools Read More »
Il testo della Nuova Scuola Pitagorica sulla vita di Pitagora sarà a breve stampato e distribuito gratuitamente in tutte le scuole della città di Crotone. Il progetto di elaborare una sintesi sul fenomeno pitagorico, in particolare per i giovani studenti, è sempre stato uno dei primi obiettivi della Nuova Scuola Pitagorica. Oggi, grazie al contributo …
Confirmed the publication of the text on the life of Pythagoras Read More »
Pitagora – Storia di un bambino diventato immortale, è il testo che la Nuova Scuola Pitagorica ha prodotto, dopo due anni di ricerche, per diffondere la conoscenza del filosofo Pitagora in particolare nelle scuole e all’interno della società. La pubblicazione sarà presentata ufficialmente martedì 18 dicembre alle ore 17:30 presso la Sala Consiliare del Comune …
Presentation of the text Pythagoras - The story of a child that became immortal Read More »
All’interno della Biblioteca comunale A. Lucifero di Crotone è stato inaugurato il Fondo Librario Pitagora, una sezione esclusiva dedicata al fenomeno pitagorico e alla Magna Grecia. Il fondo conta già circa 500 pubblicazioni, articoli, volumi, ricerche provenienti da tutto il mondo e in varie lingue. La Nuova Scuola Pitagorica esprime profonda soddisfazione per il servizio …
Opened in the Library of Crotone the Pythagoras Library Fund Read More »